Gestire ben quattro GPU su uno stesso PCB, richiede inevitabilmente un sistema di alimentazione senza precedenti, un'elevata quantità di chip di memoria, un adeguato dissipatore e chip bridge PLX (come presente anche nella GTX 690).

Il consumo energetico è compresto tra i 600 e gli 800 Watt, con, probabilmente, frequenze operative delle GPU inferiori a quelle adottate dalla singola GTX 680.
Non avendo notizie certe sull'esistenza di una tale scheda video, è probabile che questa fantomatica quad-GPU non vedrà mai la luce e se dovesse accadere allora preparatevi ad accendere un mutuo.
Fonte: Hartware.net