 Seguendo la linea proposta da Intel e sulla scia di altri costruttori,  anche l'azienda americana presenta il suo ultrabook con schermo da 13,3  pollici 1366x768 pixel.
Seguendo la linea proposta da Intel e sulla scia di altri costruttori,  anche l'azienda americana presenta il suo ultrabook con schermo da 13,3  pollici 1366x768 pixel.Con spessore di circa 17 mm e peso inferiore ad 1,5 kg, l'HP Folio 13  può essere dotato del processore Intel Core i5-2467M (dual core con HT,  1,6 GHz, 3 MB di cache e TDP da 17W) od i3-2367M (dual core con HT, 1,4  GHz, 3 MB di cache e TDP da 17W), chip video integrato Intel, 4 GB di  memoria RAM DDR3 ed unità di storage a stato solido da 128 GB.
Le connessioni esterne sono composte da un'uscita HDMI, una porta Ethernet, una porta USB 2.0 ed una 3.0, un connettore jack per microfono e cuffie ed un lettore di schede di memoria.
 
Il punto di forza del nuovo portatile è dato dall'autonomia. Con una batteria da 6 celle, HP ha dichiarato una durata di ben 9 ore per il Folio 13.
 
Ulteriori features sono rappresentate da una tastiera retroilluminata con tasti ad isola ed il tuochpad Imagepad.
 
L'ultrabook HP Folio 13 sarà in vendita dal 7 dicembre al prezzo di 900 Dollari.
Le connessioni esterne sono composte da un'uscita HDMI, una porta Ethernet, una porta USB 2.0 ed una 3.0, un connettore jack per microfono e cuffie ed un lettore di schede di memoria.
Il punto di forza del nuovo portatile è dato dall'autonomia. Con una batteria da 6 celle, HP ha dichiarato una durata di ben 9 ore per il Folio 13.
Ulteriori features sono rappresentate da una tastiera retroilluminata con tasti ad isola ed il tuochpad Imagepad.
L'ultrabook HP Folio 13 sarà in vendita dal 7 dicembre al prezzo di 900 Dollari.
Redazione XtremeHardware
 
																		
